inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
3 Marzo
Prima di andare avanti, lei che legge, l'avverto che l'articolo non è breve, ci sono video piuttosto eloquenti che i bambini non devono vedere e non si chiede di mettere nessuna firma,perchè tutte le nostre firme non sono state sufficenti a fermare queste sperimentazioni crudeli, queste torture... continua
3 Gennaio
Già è l’ inizio dell’ anno e sono davvero rimasti male i diversi Organi Dirigenziali dei Comuni del Lazio, sotto problema Arsenico e varie, per la mancata concessione di deroghe da parte della Comunità Europea in merito ai livelli consentiti di Arsenico, Fluoro, Vanadio e Selenio per le acque destinate al consumo umano: noi ce l’ avevamo “geologicamente d... continua
10 Gennaio
All’ inizio di questo articolo ho messo la foto di una donna, Sakine Cansiz, curda. E’ stata uccisa con altre due, mediante un colpo di pistola alla nuca. Apprendo che era una delle fondatrici del PKK (Partito dei lavoratori curdi). Lo riferiscono fonti della polizia... continua
14 Novembre
Avevo 16 anni quando ci fu l’ alluvione a Firenze e la città fu ricoperta dal fango: era il 4 novembre del 1966. Avevo tanta voglia di correre ed aiutare come ogni giovane persona comune, e con questo animo ho visto le foto dei nuovi Angeli in Toscana... continua
25 Luglio
Non è una fiaba di draghi streghe orchi e mele avvelenate ma la realtà di una strage avvenuta in India il 16 luglio 2013, per mano di una donna e il suo compare marito. Dall'India ci arrivano negli ultimi mesi storie mostruose di donne piccole e grandi, violentate e stuprate… quella di oggi che pongo all'attenzione di chi legge in italiano, racconta la cronaca di chi ha rifornito la mensa gratuita per l'infanzia in una scuola elementare , con la merce avvelenata da un potente insetticida del negozio del marito: la scuola elementare nel villaggio di Dharmashati Gandaman era stata aperta nel 2010, Meena Devi ne era la direttrice... continua
16 Novembre
"Non è mai troppo tardi", corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta del maestro Alberto Manzi, fu trasmesso per la prima volta in televisione il 15 novembre 1960. Il programma, condotto dal maestro Manzi, era un corso di alfabetizzazione per adulti, realizzato in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, che voleva consentire agli adulti analfabeti di conseguire la licenza elementare... continua
30 Aprile
URIBE? BERLUSCONI? IL PAPA? E’ IL RINASCIMENTO DEI MAESTRI DEL DO NASCIMIENTO: un Benvenuto! “In questi giorni il presidente della Colombia Álvaro Uribe è in Italia invitato dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Incontrerà il premier, ministri, imprenditori e, per finire, il Papa... continua
26 Febbraio
Le Monde chiamò così, pochi mesi fa, un documentario interattivo sulla Duce Vita in Italia, e l’ anniversario a Predappio: l’ Italia di ieri e l’ Italia di oggi.Lo stesso quotidiano che nel 2002 citava forse Einstein: “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”... continua
7 Gennaio
Ma in fondo sono solo poche centinaia o migliaia di persone che vanno in piazza: andate in piazza, scendiamo in piazza a noi la piazza. Ma sono milioni, e questa volta in America tanti come non mai, malgrado la pandemia, che hanno votato. In milioni abbiamo visto la scorsa notte come si mette in crisi il Grande Paese, come è facile che pochi gendarmi aprano il recinto delle grida, sia pure mascherati e non è una puntata di Netflix, non è la Casa di Carta per poi dire: Andate a casa,ite missa est... continua
8 Marzo
"Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell'avvenire."Lo diceva e pensava Monica Vitti che penso viva ancora nella sua casa romana, accudita con affetto da decenni, immersa chissà in quali ricordi e fantasie. Scelgo lei per anticipare il racconto di una piccola storia vera, bella e recente, di una bambina di 9 anni, una storia che va bene ogni giorno,anche l' 8 marzo, o prima o dopo... continua